↑
CHRISTMAS TREE, l'albero d'artista dal 6 al 18 dicembre 2011
- CHRISTMAS TREE, l'albero d'artista dal 6 al 18 dicembre
2011
- Gubbio, Biblioteca Sperelliana Via Fonte Avellana, 8
- La manifestazione "Christmas Tree, l'albero d'artista" apre i
festeggiamenti del Natale nella cittàdi Gubbio, protagonista
indiscussa ogni anno di molteplici manifestazioni natalizie. Con
ilpatrocinio del Comune: Assessorato alla Cultura e Assessorato
all' Ambiente, della Provincia diPerugia e della Regione Umbria si
inaugura martedì 6 dicembre alle ore 18,00 La collettiva artistica
dedicata all'albero di Natale. Partecipano alla mostra artisti di
tutta Italia, interpreti dellanecessità di un messaggio di unione
tra Arte e Ambiente. Finalità questa che trova in Gubbio lasua
residenza più appropriata essendo il luogo dove da 31 anni si
accende l'albero di Natale conosciuto per essere il più grande al
mondo. Inaugura la mostra la Santa Claus Rhythm Orchestra che
partirà da Piazza Bosone, allestita per l'occasione con un albero
di oltre 7mtproveniente dalla scandinavia, e attraverserà il centro
dove, grazie all'associazionecommercianti "Gubbio fa Centro" che ha
aderito con entusiasmo all'evento, nelle vetrine deinegozi saranno
esposte alcune opere. Il tragitto si conclude alla Biblioteca
Sperelliana. Settantaopere di pittori, scultori, architetti,
scenografi e decoratori, sono le principali protagoniste insiemeai
loro creativi che hanno utilizzato per l'occasione materiali
ecocompatibili o di riciclo. Alberiveri, di carta, di metallo, di
plastica, dipinti, rappresentati ognuno nella loro unicità. La
mostra nonvuole essere una mera esposizione di alberi di Natale,
bensì trasmettere un significato più ampiodove l'artista è
portatore di un messaggio che si serve dell'arte per affrontare una
ricerca delleorigini della terra. Il giorno dell''inaugurazione tra
le istallazioni anche una realizzazione dal vivodel pittore
Francesco Ceccarelli e l'istallazione multimediale
dell'Associazione Antipodi chepropone una performance interattiva.
Tra i protagonisti della mostra, i giovani delle classielementari e
medie delle scuole Aldo Moro e Mastro Giorgio e gli artisti del
territorio stesso. Leopere saranno oggetto di un'asta di
beneficenza a favore dell'Associazione Spirit Gubbio deditaalla
riabilitazione attraverso la ippoterapia. L'evento, aperto al
pubblico negli orari della biblioteca, proseguirà fino a domenica
18 dicembre. 4aMagazine nella persona del direttore Paola Butera,
ideatrice e promotrice dell'evento in collaborazione con
l'assessore Marco Belluccie tutti quanti hanno creduto nel
progetto, ritengono che attraverso l'arte, la cultura riesca
atrasmettere i sensi più veri e profondi dello spirito del Natale
nei nostri giorni.