Rassegna Stampa

ChristmasTree 2011

2011  2° edizione

http://www.umbriaturismo.net/eventi-umbria/mostre/3193_gubbio-christmas-tree-l-albero-d-artista

 UmbriaTurismo.Net

Gubbio: Christmas Tree - l'Albero d'Artista Mostra intrenazionale di alberi d'artista

 Dal 06 Dicembre 2011 al 18 Dicembre 2011

 

 

"Christmas Tree. L'Albero d'artista" è una mostra di rilievo nazionale, con l'obiettivo di omaggiare l'arte e il Natale, senza dimenticare la solidarietà e la sensibilizzazione al rispetto dell' ambiente.

Circa 70 le opere realizzate dagli artisti eugubini e provenienti da tutta Italia e da alcuni Paesi esteri come Giappone, Messico e Brasile, realizzati  in forme, materiali, dimensione diversi tra loro, con particolare attenzione all'uso di elementi ecocompatibili o di riciclo.

Alberi veri, di carta, di metallo, di plastica, dipinti, rappresentati ognuno nella loro unicità.

La mostra non vuole essere una mera esposizione di alberi di Natale, bensì trasmettere un significato più ampio dove l'artista è portatore di un messaggio che si serve dell'arte per affrontare una ricerca delle origini della terra.

La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune, assessorato alla Cultura e assessorato all' Ambiente, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria, verrà inaugurata martedì 6 dicembre alle ore 18 con la presenza di una Banda di giovani Babbo Natale,  la Santa Claus Rhythm Orchestra,  che partirà da Piazza Bosone, dove verrà allestito per l'occasione un albero di oltre 7 metri proveniente dalla Scandinavia, e attraverserà il centro.

Grazie all'associazione  "Gubbio fa Centro" che ha aderito con entusiasmo all'evento, nelle vetrine dei negozi saranno esposte alcune opere. Il tragitto si concluderà alla Biblioteca Sperelliana.

« Le opere saranno oggetto di un'asta di beneficenza - ha spiegato  Paola Butera, ideatrice e promotrice dell'evento e direttore della rivista  '4aMagazine' -  a favore dell'associazione Spirit Gubbio, dedita alla riabilitazione attraverso la ippoterapia.

Riteniamo che attraverso l'arte, la cultura, la solidarietà  si  riesca a trasmettere i sensi più veri e profondi dello spirito del Natale nei nostri giorni.

Tra i protagonisti della mostra, i giovani delle classi elementari e medie delle scuole Aldo Moro e Mastro Giorgio e gli artisti del territorio stesso. »

Questi gli artisti presenti: Antipodi, Andrea Butera, Anna Maria Mazzini, Anna Maria Scocozza, Antonella Frigato, Antonella Catini, Arianna Bonamore, Bruno Barillari, Claudio Ballestracci, Cristiana Pacchiarotti, Eleonora Zuppante, Emiliano Yuri Paolini, Emida Frigato, Enrico De Santis, Francesca Pierini, Francesco Ceccarelli, Giovanna De Sanctis, Giuseppe Lorenzi, Juan Esperanza, Kimiko Ishibashi, Lamberto Caravita, Lidia Scalzo, Lucia Angeloni, Luciano Tittarelli, Marco Chiesa, Maria Cristina Conestabile della Staffa, Maurizio Melicchio, Michela Ianese, Moreno Panozzo, Nunzio Figliolini, Paolo Butera, Peppe Perone, Pietro Mancini, Sergio Valeri, Sidival Fila, Stefano Vernillo, Studio Ricrea, Teresa Pollidori, Tommaso Ragnisco, Vitaldo Conte, Vittorio Graziano, Valentina De Martini.

Dove:

Biblioteca Sperelliana e in circa 20 negozi del centro storico

Gubbio (Perugia)

Per Info:

www.comune.gubbio.pg.it

 

 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

2011  2° edizione

http://www.umbrialeft.it/notizie/gubbio-dal-6-dicembre-alla-sperelliana-%E2%80%9Cchristmas-tree-lalbero-dartista%E2%80%9D

 

Gubbio/ Dal 6 dicembre alla Sperelliana "Christmas Tree, l'albero d'artista"

 05/12/2011 - 00:02

GUBBIO - La manifestazione "Christmas Tree, l'albero d'artista" apre i festeggiamenti del Natale nella città di Gubbio, protagonista indiscussa ogni anno di molteplici manifestazioni natalizie. Con il patrocinio del Comune, assessorato alla cultura e assessorato all'ambiente, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria, si inaugura martedì 6 dicembre alle ore 18,00 la collettiva artistica dedicata all'albero di Natale.

Partecipano alla mostra artisti di tutta Italia, interpreti della necessità di un messaggio di unione tra Arte e Ambiente. Finalità questa che trova in Gubbio la sua residenza più appropriata essendo il luogo dove da 31 anni si accende l'albero di Natale conosciuto per essere il più grande al mondo.

Inaugura la mostra la Santa Claus Rhythm Orchestra che partirà da Piazza Bosone, allestita per l'occasione con un albero di oltre 7mt proveniente dalla scandinavia, e attraverserà il centro dove, grazie all'associazione commercianti "Gubbio fa Centro", che ha aderito con entusiasmo all'evento, nelle vetrine dei negozi saranno esposte alcune opere. Il tragitto si conclude alla Biblioteca Sperelliana.

Settanta opere di pittori, scultori, architetti, scenografi e decoratori, sono le principali protagoniste insieme ai loro creativi che hanno utilizzato per l'occasione materiali ecocompatibili o di riciclo. Alberi veri, di carta, di metallo, di plastica, dipinti, rappresentati ognuno nella loro unicità.

La mostra non vuole essere una mera esposizione di alberi di Natale, bensì trasmettere un significato più ampio dove l'artista è portatore di un messaggio che si serve dell'arte per affrontare una ricerca delle origini della terra. Il giorno dell''inaugurazione tra le istallazioni anche una realizzazione dal vivo del pittore Francesco Ceccarelli e l'istallazione multimediale dell'Associazione Antipodi che propone una performance interattiva.

Tra i protagonisti della mostra, i giovani delle classi elementari e medie delle scuole Aldo Moro e Mastro Giorgio e gli artisti del territorio stesso. Le opere saranno oggetto di un'asta di beneficenza a favore dell'Associazione Spirit Gubbio dedita alla riabilitazione attraverso la ippoterapia.

L'evento, aperto al pubblico negli orari della biblioteca, proseguirà fino a domenica 18 dicembre. 4° Magazine nella persona del direttore Paola Butera, ideatrice e promotrice dell'evento in collaborazione con l'assessore Marco Belluccie tutti quanti hanno creduto nel progetto, ritengono che attraverso l'arte, la cultura riesca a trasmettere i sensi più veri e profondi dello spirito del Natale nei nostri giorni.

GLI ARTISTI:Antipodi, Andrea Butera, Anna Maria Mazzini,Anna Maria Scocozza, Antonella Frigato, Antonella Catini, Arianna Bonamore, Bruno Barillari, Claudio Ballestracci, Cristiana Pacchiarotti, Eleonora Zuppante, Emiliano Yuri Paolini, Emida Frigato, Enrico De Santis, Francesca Pierini, Francesco Ceccarelli, Giovanna De Sanctis, Giuseppe Lorenzi, Juan Esperanza, Kimiko Ishibashi, Lamberto Caravita, Lidia Scalzo, Lucia Angeloni, Luciano Tittarelli, Marco Chiesa, Maria Cristina Conestabile della Staffa, Maurizio Melicchio, Michela Ianese, Moreno Panozzo, Nunzio Figliolini, Paolo Butera, Peppe Perone, Pietro Mancini, Sergio Valeri, Sidival Fila, Stefano Vernillo, Studio Ricrea, Teresa Pollidori, Tommaso Ragnisco, Vitaldo Conte, Vittorio Graziano, Valentina DeMartini.

Lettera del sindaco Diego Guerrini e dell'assessore Marco Bellucci"Gubbio non è soltanto una splendida città medioevale, culla di folklore autentico e luogo simbolo del francescanesimo. Grazie alla creatività e allo zelo degli eugubini, da trent'anni la Città è illuminata, durante il periodo natalizio, dall'Albero di Natale più grande del mondo, adagiato sulle pendici del Monte Ingino che la sovrasta, quest'anno acceso da Papa Benedetto XVI. L'imponente opera, simbolo di Fratellanza e di gratuita generosità, assieme ai presepi monumentali e a grandezza naturale che stupiscono per la loro bellezza nelle vie e nelle Chiese cittadine, fa di Gubbio la città del Natale. Per questo, accogliamo con piacere nella nostra preziosa Biblioteca "Christmas Tree. L'Albero d' artista", una mostra di rilievo nazionale che sa unire artisti di tutta Italia e non solo con l'obiettivo di omaggiare l'arte e il Natale, senza dimenticare la solidarietà e la sensibilizzazione al rispetto dell' ambiente. Regalatevi e regaliamoci una visita alla mostra. Un caro augurio a tutti."

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011  2° edizione

 Corriere nazionale

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011  2° edizione:

Settanta artisti a Gubbio per creare l'albero di Natale più bello

 

L'albero di caratteri di Marco Chiesa
L'albero di caratteri di Marco Chiesa
ultimo aggiornamento: 08 dicembre, ore 14:26
Roma - (Ign) - Pittori, scultori, architetti, scenografi e decoratori saranno i protagonisti di 'Christmas Tree, l'albero d'artista' (FOTO), la mostra che apre i festeggiamenti del Natale nel comune umbro, dove ieri il Papa ha acceso via tablet l'albero più grande del mondo

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011  2° edizione

 

GIOVEDÌ 1 DICEMBRE 2011

  A Gubbio Christmas Tree, l'albero d'artista

 

 




La manifestazione "Christmas Tree, l'albero d'artista" apre i festeggiamenti del Natale nella città di Gubbio, protagonista indiscussa ogni anno di molteplici manifestazioni natalizie. Con il patrocinio del Comune: Assessorato alla Cultura e Assessorato all' Ambiente, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria si inaugura martedì 6 dicembre alle ore 18,00 la collettiva artistica dedicata all'albero di Natale. Partecipano alla mostra artisti di tutta Italia, interpreti della necessità di un messaggio di unione tra Arte e Ambiente. Finalità questa che trova in Gubbio la sua residenza più appropriata essendo il luogo dove da 31 anni si accende l'albero di Natale conosciuto per essere il più grande al mondo. Inaugura la mostra la Santa Claus Rhythm Orchestra che partirà da Piazza Bosone, allestita per l'occasione con un albero di oltre 7mt proveniente dalla scandinavia, e attraverserà il centro dove, grazie all'associazione commercianti "Gubbio fa Centro" che ha aderito con entusiasmo all'evento, nelle vetrine dei negozi saranno esposte alcune opere. Il tragitto si conclude alla Biblioteca Sperelliana. Settanta opere di pittori, scultori, architetti, scenografi e decoratori, sono le principali protagoniste insieme ai loro creativi che hanno utilizzato per l'occasione materiali ecocompatibili o di riciclo. Alberi veri, di carta, di metallo, di plastica, dipinti, rappresentati ognuno nella loro unicità. La mostra non vuole essere una mera esposizione di alberi di Natale, bensì trasmettere un significato più ampio dove l'artista è portatore di un messaggio che si serve dell'arte per affrontare una ricerca delle origini della terra. Il giorno dell''inaugurazione tra le istallazioni anche una realizzazione dal vivo del pittore Francesco Ceccarelli e l'istallazione multimediale dell'Associazione Antipodi che propone una performance interattiva. Tra i protagonisti della mostra, i giovani delle classi elementari e medie delle scuole Aldo Moro e Mastro Giorgio e gli artisti del territorio stesso. Le opere saranno oggetto di un'asta di beneficenza a favore dell'Associazione Spirit Gubbio dedita alla riabilitazione attraverso la ippoterapia. L'evento, aperto al pubblico negli orari della biblioteca, proseguirà fino a domenica 18 dicembre. 4aMagazine nella persona del direttore Paola Butera, ideatrice e promotrice dell'evento in collaborazione con l'assessore Marco Bellucci e tutti quanti hanno creduto nel progetto, ritengono che attraverso l'arte, la cultura riesca a trasmettere i sensi più veri e profondi dello spirito del Natale nei nostri giorni.


dal 6 al 18 dicembre

Biblioteca Sperelliana

Via Fonte Avellana, 8

Gubbio (PG)

www.christmastreegubbio.com

6/12/2011

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

2011  2° edizione

 Christmas Tree

 BIBLIOTECA SPERELLIANA, GUBBIO (PG)

 Le 70 opere di pittori, scultori e decoratori sono le principali protagoniste di 'L'albero d'artista' insieme ai loro creativi che hanno utilizzato per l'occasione materiali ecocompatibili o di riciclo.

COMUNICATO STAMPA

La manifestazione "Christmas Tree, l'albero d'artista" apre i festeggiamenti del Natale nella città di Gubbio, protagonista indiscussa ogni anno di molteplici manifestazioni natalizie. Con il patrocinio del Comune: Assessorato alla Cultura e Assessorato all' Ambiente, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria si inaugura martedì 6 dicembre alle ore 18,00 la collettiva artistica dedicata all'albero di Natale. Partecipano alla mostra artisti di tutta Italia, interpreti della necessità di un messaggio di unione tra Arte e Ambiente. Finalità questa che trova in Gubbio la sua residenza più appropriata essendo il luogo dove da 31 anni si accende l'albero di Natale conosciuto per essere il più grande al mondo. Inaugura la mostra la Santa Claus Rhythm Orchestra che partirà da Piazza Bosone, allestita per l'occasione con un albero di oltre 7mt proveniente dalla scandinavia, e attraverserà il centro dove, grazie all'associazione commercianti "Gubbio fa Centro" che ha aderito con entusiasmo all'evento, nelle vetrine dei negozi saranno esposte alcune opere. Il tragitto si conclude alla Biblioteca Sperelliana. 

Settanta opere di pittori, scultori, architetti, scenografi e decoratori, sono le principali protagoniste insieme ai loro creativi che hanno utilizzato per l'occasione materiali ecocompatibili o di riciclo. Alberi veri, di carta, di metallo, di plastica, dipinti, rappresentati ognuno nella loro unicità. La mostra non vuole essere una mera esposizione di alberi di Natale, bensì trasmettere un significato più ampio dove l'artista è portatore di un messaggio che si serve dell'arte per affrontare una ricerca delle origini della terra. Il giorno dell''inaugurazione tra le istallazioni anche una realizzazione dal vivo del pittore Francesco Ceccarelli e l'istallazione multimediale dell'Associazione Antipodi che propone una performance interattiva. Tra i protagonisti della mostra, i giovani delle classi elementari e medie delle scuole Aldo Moro e Mastro Giorgio e gli artisti del territorio stesso. Le opere saranno oggetto di un'asta di beneficenza a favore dell'Associazione Spirit Gubbio dedita alla riabilitazione attraverso la ippoterapia. L'evento, aperto al pubblico negli orari della biblioteca, proseguirà fino a domenica 18 dicembre. 4aMagazine nella persona del direttore Paola Butera, ideatrice e promotrice dell'evento in collaborazione con l'assessore Marco Bellucci e tutti quanti hanno creduto nel progetto, ritengono che attraverso l'arte, la cultura riesca a trasmettere i sensi più veri e profondi dello spirito del Natale nei nostri giorni. 

Inaugurazione 6 dicembre ore 18 

Biblioteca Sperelliana 
Via Fonte Avellana, 8 - Gubbio (PG) 
Apertura al pubblico tutti i giorni dalle 8,00-13,30 e dalle 15,00 alle 19,00

http://www.undo.net/it/mostra/130761

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

2011  2° edizione

 EVENTI E CULTURA2011-11-30 - 16:01:53

 Mostra internazionale "Christmas Tree"

 

 

 albero

 

Presentata questa mattina la mostra "Christmas Tree. L'albero d'artista", allestita dal 6 al 18 dicembre presso la Biblioteca Sperelliana e in circa 20 negozi del centro storico.

 "Gubbio è entrata da alcuni giorni in un clima di iniziative legate alle imminenti festività - ha esordito l'assessore Marco Bellucci - e avrà il momento clou nell'accensione dell'Albero di Natale più Grande del Mondo, espressione di laicità ma anche di religiosità, visto che sarà il Papa Benedetto XVI ad accenderlo la sera del 7 dicembre.

 L'imponente opera, simbolo di fratellanza e generosità, assieme ai presepi monumentali e a grandezza naturale nelle vie e Chiese cittadine, fa di Gubbio la 'città del Natale'. Per questo, accogliamo con piacere nella Biblioteca 'Christmas Tree. L'Albero d' artista', una mostra di rilievo nazionale, con l'obiettivo di omaggiare l'arte e il Natale, senza dimenticare la solidarietà e la sensibilizzazione al rispetto dell' ambiente.

 Circa 70 le opere realizzate dagli artisti eugubini e provenienti da tutta Italia e da alcuni Paesi esteri come Giappone, Messico e Brasile, realizzati in forme, materiali, dimensione diversi tra loro, con particolare attenzione all'uso di elementi ecocompatibili o di riciclo. Alberi veri, di carta, di metallo, di plastica, dipinti, rappresentati ognuno nella loro unicità.

 La mostra non vuole essere una mera esposizione di alberi di Natale, bensì trasmettere un significato più ampio dove l'artista è portatore di un messaggio che si serve dell'arte per affrontare una ricerca delle origini della terra".

 La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune, assessorato alla Cultura e assessorato all' Ambiente, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria, verrà inaugurata martedì 6 dicembre alle ore 18 alla presenza di una Banda di giovani Babbo Natale, la Santa Claus Rhythm Orchestra, che partirà da Piazza Bosone, dove verrà allestito per l'occasione un albero di oltre 7 metri proveniente dalla Scandinavia, e attraverserà il centro.

 

Grazie all'associazione Gubbio fa Centro, che ha aderito con entusiasmo all'evento, nelle vetrine dei negozi saranno esposte alcune opere. Il tragitto si concluderà alla Biblioteca Sperelliana.

 

"Le opere saranno oggetto di un'asta di beneficenza - ha spiegato Paola Butera, ideatrice e promotrice dell'evento e direttore della rivista '4aMagazine' - a favore dell'associazione Spirit Gubbio, dedita alla riabilitazione attraverso la ippoterapia. Riteniamo che attraverso l'arte, la cultura, la solidarietà si riesca a trasmettere i sensi più veri e profondi dello spirito del Natale nei nostri giorni.

 

Tra i protagonisti della mostra, i giovani delle classi elementari e medie delle scuole Aldo Moro e Mastro Giorgio e gli artisti del territorio stesso".

 

Questi gli artisti presenti: Antipodi, Andrea Butera, Anna Maria Mazzini, Anna Maria Scocozza, Antonella Frigato, Antonella Catini, Arianna Bonamore, Bruno Barillari, Claudio Ballestracci, Cristiana Pacchiarotti, Eleonora Zuppante, Emiliano Yuri Paolini, Emida Frigato, Enrico De Santis, Francesca Pierini, Francesco Ceccarelli, Giovanna De Sanctis, Giuseppe Lorenzi, Juan Esperanza, Kimiko Ishibashi, Lamberto Caravita, Lidia Scalzo, Lucia Angeloni, Luciano Tittarelli, Marco Chiesa, Maria Cristina Conestabile della Staffa, Maurizio Melicchio, Michela Ianese, Moreno Panozzo, Nunzio Figliolini, Paolo Butera, Peppe Perone, Pietro Mancini, Sergio Valeri, Sidival Fila, Stefano Vernillo, Studio Ricrea, Teresa Pollidori, Tommaso Ragnisco, Vitaldo Conte, Vittorio Graziano, Valentina De Martini.

http://www.livegubbio.it/notizia/Mostra-internazionale-Christmas-Tree

 


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011  2° edizione

 

    Gubbio: alberi di Natale in mostra   17/11/2011 
12.11
 
Gubbio: "Christmas tree". Questo il titolo della mostra dedicata agli alberi di Natale che resterà aperta dal 6 al 18 dicembre nella Biblioteca Sperelliana. 

"Chri
stmas tree". Questo il titolo della mostra dedicata agli alberi di Natale che resterà aperta dal al 18 dicembre nella Biblioteca Sperelliana. L`annuncio lo ha dato l`assessore Marco Bellucci durante l`assemblea con i residenti e i commercianti del quartiere di San Pietro; l`obiettivo è di rendere sempre di più il complesso di San Pietro come il principale punto di riferimento culturale del territorio. 


       -----------------------------------------------------------------------------------------
    Comune di Gubbio

 

    30/11/2011 | Press release

    MOSTRA INTERNAZIONALE ALBERI DI ARTISTA "CHRISTMAS TREE"

 

wired by noodls on 30/11/2011 12:49

«Gubbio è entrata da alcuni giorni in un clima di iniziative legate alle imminenti festività - ha esordito l'assessore Marco Bellucci - e avrà il momento clou nell'accensione dell'Albero di Natale più Grande del Mondo, espressione di laicità ma anche di religiosità, visto che sarà il Papa Benedetto XVI ad accenderlo la sera del 7 dicembre. L'imponente opera, simbolo di fratellanza e generosità, assieme ai presepi monumentali e a grandezza naturale nelle vie e Chiese cittadine, fa di Gubbio la 'città del Natale'. Per questo, accogliamo con piacere nella Biblioteca "Christmas Tree. L'Albero d' artista", una mostra di rilievo nazionale, con l'obiettivo di omaggiare l'arte e il Natale, senza dimenticare la solidarietà e la sensibilizzazione al rispetto dell' ambiente. Circa 70 le opere realizzate dagli artisti eugubini e provenienti da tutta Italia e da alcuni Paesi esteri e Giappone, Messico e Brasile, realizzati in forme, materiali, dimensione diversi tra loro, con particolare attenzione all'uso di elementi ecopatibili o di riciclo. Alberi veri, di carta, di metallo, di plastica, dipinti, rappresentati ognuno nella loro unicità. La mostra non vuole essere una mera esposizione di alberi di Natale, bensì trasmettere un significato più ampio dove l'artista è portatore di un messaggio che si serve dell'arte per affrontare una ricerca delle origini della terra. » La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune, assessorato alla Cultura e assessorato all' Ambiente, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria, verrà inaugurata martedì 6 dicembre alle ore 18 con la presenza di una Banda di giovani Babbo Natale, la Santa Claus Rhythm Orchestra, che partirà da Piazza Bosone, dove verrà allestito per l'occasione un albero di oltre 7 metri proveniente dalla Scandinavia, e attraverserà il centro. Grazie all'associazione "Gubbio fa Centro" che ha aderito con entusiasmo all'evento, nelle vetrine dei negozi saranno esposte alcune opere. Il tragitto si concluderà alla Biblioteca Sperelliana. « Le opere saranno oggetto di un'asta di beneficenza - ha spiegato Paola Butera, ideatrice e promotrice dell'evento e direttore della rivista '4aMagazine' - a favore dell'associazione Spirit Gubbio, dedita alla riabilitazione attraverso la ippoterapia. Riteniamo che attraverso l'arte, la cultura, la solidarietà si riesca a trasmettere i sensi più veri e profondi dello spirito del Natale nei nostri giorni. Tra i protagonisti della mostra, i giovani delle classi elementari e medie delle scuole Aldo Moro e Mastro Giorgio e gli artisti del territorio stesso. » Questi gli artisti presenti: Antipodi, Andrea Butera, Anna Maria Mazzini, Anna Maria Scocozza, Antonella Frigato, Antonella Catini, Arianna Bonamore, Bruno Barillari, Claudio Ballestracci, Cristiana Pacchiarotti, Eleonora Zuppante, Emiliano Yuri Paolini, Emida Frigato, Enrico De Santis, Francesca Pierini, Francesco Ceccarelli, Giovanna De Sanctis, Giuseppe Lorenzi, Juan Esperanza, Kimiko Ishibashi, Lamberto Caravita, Lidia Scalzo, Lucia Angeloni, Luciano Tittarelli, Marco Chiesa, Maria Cristina Conestabile della Staffa, Maurizio Melicchio, Michela Ianese, Moreno Panozzo, Nunzio Figliolini, Paolo Butera, Peppe Perone, Pietro Mancini, Sergio Valeri, Sidival Fila, Stefano Vernillo, Studio Ricrea, Teresa Pollidori, Tommaso Ragnisco, Vitaldo Conte, Vittorio Graziano, Valentina De Martini.
Ufficio stampa: Paola Butera 4amedia Srl - 4amediapress@gmail. www.christmastreegubbio2011. press@christmastreegubbio.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------